Con la fine del Natale arriva il ritorno a scuola e al lavoro, e sì, quei propositi per l’anno nuovo che, come sappiamo, raramente vengono mantenuti. Ma noi vi facilitiamo il compito: vi proponiamo attività ricreative e culturali a cui è impossibile resistere e che sono un ottimo modo per superare la routine e la pendenza di gennaio.
Sfidare i cinque sensi a SENSAS Barcellona
A Barcellona è possibile iniziare l’anno con un’esperienza che esalta i sensi e lo spirito di solidarietà. A SENSAS Barcelona, i laboratori sensoriali vi fanno disconnettere per riconnettervi e scoprire le vostre capacità essenziali che non sapevate di avere. È il modo perfetto per iniziare l’anno con uno scopo: godersi una piccola avventura in città e, allo stesso tempo, sostenere l’associazione locale AURA, dedicata alle persone con diversità funzionale. Anno nuovo, nuove esperienze e l’opportunità di fare la differenza fin dal primo giorno.
📍 Luogo: c/ Entença 91-93, Bajos
Date: aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica.
💸 B iglietti: generale 22€ (minimo 4 biglietti)
AMAZÔNIA, la grande mostra di Sebastião Salgado
Dopo il successo ottenuto in altre città, la tanto attesa mostra di questo genio della fotografia arriva a Barcellona. Attraverso più di 200 fotografie in uno splendido bianco e nero, sette film e una colonna sonora creata da Jean Michel-Jarre, AMAZÔNIA rivela la bellezza e la fragilità dei polmoni del pianeta e la vita delle sue tribù indigene. Arte e coscienza sociale in parti uguali.
📍 Luogo: Reali di Les Drassanes. Avinguda de les Drassanes, s/n
Date: aperto tutto il mese, tranne l’1 e il 6 gennaio.
Biglietti: a partire da 10,50 €.
Due esperienze coinvolgenti per tutta la famiglia
Non è sempre facile che bambini e adulti si divertano allo stesso modo. Fortunatamente, in città esistono diverse esperienze immersive adatte a tutta la famiglia.
Da un lato, possiamo visitare per tutto il mese il Paradox Museum, un museo che, utilizzando il concetto di paradosso, ci invita a interagire con tutti gli spazi, a giocare con effetti ottici, prospettive e oggetti che sembrano magici e a scattare selfie e video molto divertenti.
D’altra parte, Bubble Planet è l’opzione ideale per far emergere il bambino che c’è in ognuno di noi. Il suo universo di bolle colorate è perfetto per divertirsi, scaricare l’adrenalina e avere momenti di disconnessione, e possiamo persino sentirci come una bolla nella sua esperienza di realtà virtuale!
👉 Per saperne di più, consultate “Cosa fare con i bambini a Barcellona”.
Scoprite XR Sports ad Alfa5
XR Sports, il concetto che unisce lo sport alle tecnologie avanzate, ha fatto un forte ingresso a Barcellona, con il più grande centro dedicato al mondo. Situato in un’ex palestra, Alfa5 offre nove attività che invitano a ripetersi più volte: dal calcio dinamico al parapendio o a una partita di tiro nel Metaverso, fino alla scalata dell’Everest o al gioco innovativo del Flatball, ambientato in un’enorme arena. Le diverse intensità delle attività lo rendono adatto a tutte le condizioni fisiche (a partire dai 7 anni).
Ubicazione: c/ Almogàvers, 169
D ate: aperto tutti i giorni tranne il lunedì (e il 6 anziché il 7).
Biglietti: a partire da 17€.
Godetevi la vita notturna di Barcellona in due locali leggendari di Plaça Reial: Tarantos e Jamboree.
Questi due locali leggendari, attivi da decenni in un’enclave iconica, sono due opzioni perfette per il tempo libero quando cala la sera. Al Tarantos si può trascorrere un pomeriggio/serata all’insegna del flamenco con una selezione di spettacoli che si muovono tra la tradizione e le nuove tendenze del genere e che possono essere visti 365 giorni all’anno.
Dopo aver goduto di canti, balli e chitarre e aver cenato (cosa che si può fare anche al Tarantos) si può prolungare la serata nella discoteca adiacente, il Jamboree, che dopo mezzanotte cambia i ritmi jazz che l’hanno resa famosa per le sue serate in discoteca, ovvero sessioni del miglior hip-hop e altri generi di musica nera. Per ballare come se non ci fosse un domani dal lunedì alla domenica.
👉 Scoprite di più in “I migliori tablaos di Barcellona” e “I migliori club di Barcellona per una notte epica”.
I migliori tributi a lume di candela
I concerti a lume di candela di questo gennaio sono molto vari: dai tributi ad artisti leggendari che vanno da Mecano a Serrat, passando per gli ABBA e i Coldplay, fino a un’edizione dedicata alle colonne sonore magiche o altre speciali su compositori classici come Vivaldi e Mozart. Insomma, concerti per tutti i gusti e in alcune delle più belle location della città, come il sito liberty di Sant Pau e la Basilica di Santa Maria del Pi.
📍Luogo: Vari luoghi
💸 B iglietti: a partire da € 14,00
Mangiare la migliore escudella (senza dimenticare quella della nonna).
Salutare il Natale senza un buon piatto di escudella è… a dir poco strano. L’escudella de galets è un piatto tradizionale catalano, associato soprattutto alle celebrazioni natalizie. La scelta di gustarla in un ristorante leggendario di Barcellona aggiunge sicuramente un tocco speciale all’esperienza. Se vi trovate a Barcellona e siete alla ricerca di opzioni per gustare una buona escudella, ecco un elenco.
📍 Diversi luoghi
Passeggiare e respirare aria fresca nel Parco Can Batlló, recentemente inaugurato
Barcellona ha recentemente inaugurato un nuovo polmone verde, Can Batlló, un parco di 29.000 m2 situato a Sants. Il clima temperato della città fa sì che anche in pieno inverno sia piacevole passeggiare all’aria aperta, cosa che è possibile fare in questo nuovo spazio verde, così come praticare sport o semplicemente sedersi e godersi il sole sul viso e l’aria fresca fornita dagli oltre 600 alberi e dalle 9.000 piante.
Scoprite il mondo della vela in un’esperienza coinvolgente con un simulatore di vela.
All’America’s Cup Experience potrete vivere un’esperienza interattiva e coinvolgente su un grande schermo LED di 128 m² con video che proiettano la storia della competizione e trasmettono le regate in diretta. Ma c’è di più: due foil AC75 in match race, una replica a grandezza naturale del trofeo dell’America’s Cup, totem interattivi, contenuti proiettati su diversi supporti e modelli con audiovisivi. Ma il gioiello della mostra è il simulatore di vela in realtà virtuale.
Luogo: Moll d’Espanya
Biglietti: a partire da 12,00 €.
Emozionarsi con una delle opere più leggendarie
La Traviata è una delle opere più famose della storia, sia per la sua trama commovente che per la musica insuperabile di Giuseppe Verdi. Quest’anno arriva al Liceu un nuovo adattamento dell’opera, diretto da David McVicar e con il soprano Nadine Sierra nel ruolo di Violetta, l’eroina tragica, la Signora delle Camelie.
Luogo: Gran Teatre del Liceu. La Rambla, 59
Date: dal 17 gennaio al 2 febbraio
Biglietti: a partire da 10,5€.
Festeggiare il Capodanno cinese
La Cina è molto rappresentata a Barcellona e per questo la comunità cinese organizza ogni anno il suo Capodanno. Il 2025 è l’anno del Serpente e quindi i festeggiamenti saranno ricchi di versioni artistiche di questo animale, sia nella sfilata che dà il via alla festa sia nella fiera e negli spettacoli. Una giornata di intrattenimento per tutte le età e un’occasione ideale per conoscere più da vicino una cultura millenaria.
Luogo: Parc de l’Estació del Nord e Arc de Triomf
Date: 25 gennaio
Circo d’inverno ad Ateneu Popular Nou Barris
La 29ª edizione del Circo d’Inverno è uno spettacolo circense che mette la tradizione in mezzo all’evoluzione del mondo. Pensato per tutti i tipi di pubblico, presenta artisti di spicco nel palo cinese, nel trapezio fisso, nel Washington, nella danza verticale e nell’acro-danza. Un evento che fonde il classico con l’innovazione per offrire un’esperienza accattivante a tutti i tipi di pubblico.
Luogo: Fàbrica de Creació Ateneu Popular 9 Barris (Carrer Portlligat, 11-15)
D ate: fino al 19 gennaio
Biglietti: 12€ adulti / 6€ minori di 14 anni
Serie di film in omaggio a Teresa Gimpera
Teresa Gimpera è stata un’icona della nostra cultura: modella, attrice, imprenditrice, musa della “gauche divine”… Scomparsa nel 2024, la Filmoteca le dedica un intero ciclo più che meritato, poiché l’attrice catalana è stata protagonista di film di grandi registi come Víctor Erice(El espíritu de la colmena), Vicente Aranda(Fata Morgana) e Antoni Ribas(La Ciutat Cremada). Questi e altri film potranno essere visti per tutto il mese.
Luogo: Filmoteca di Catalogna (Plaça de Salvador Seguí, 1)
D ate: dall’8 al 21 gennaio
Biglietti: a partire da 3 euro
Pattinaggio su ghiaccio
Pattinare sul ghiaccio è forse una delle cose più divertenti da fare in inverno. E questo per tre motivi: perché se non si sa pattinare ci si diverte altrettanto, perché è intuitivo come impanare le crocchette e perché, una volta imparato, si passa la vita a cercare piste di pattinaggio al coperto. In questi casi, la proposta è promossa dai commercianti e si tratta di buone opzioni all’aperto per iniziare questo piano indubbiamente natalizio.
Luoghi vari
Snowboard (ora che è finalmente stagione)
Quante volte avete sentito il detto “ho fatto una rapida salita e discesa sulla neve”? È proprio il caso di noi barcellonesi. Come tutti i nostri vicini, a volte ci lamentiamo del nostro habitat, ma la verità è che abbiamo il privilegio di avere tutto a portata di mano: mare, montagna e neve. Ora che la stagione fredda inizia a farsi sentire, vogliamo parlarvi di questi 5 luoghi dove potrete sciare o semplicemente trascorrere una giornata sulla neve con gli amici.
Varie località
Cruïlla Hivern 2025
Il festival Cruïlla torna con la sua edizione invernale per offrirci altri concerti. Il ciclo inizierà l’11 gennaio con Maria Bezerra e proseguirà con una buona selezione di artisti fino al 15 marzo. Sappiate che alcuni concerti sono già esauriti, quindi non aspettate troppo a prendere i biglietti.
17 gennaio con il duo viennese Kruder & Dorfmeister. Pol Batlle si esibirà anche il 18 gennaio; Cupido il 20 gennaio; Sidonie il 27 e 28 gennaio, e continuerà con altri concerti a febbraio: Pau Vallvé il 2 febbraio; Sen Senra il 3 febbraio; Antònia Font il 7 e 8 febbraio; Viva Suecia il 9 febbraio; Mujeres + Los Blenders + Rombo il 10 febbraio e Sexy Zebras il 17 febbraio.
Varie sedi
D ate: dall’11 gennaio al 15 marzo
Biglietti: a partire da 15€.
Trova i saldi nei centri commerciali
Gennaio è il mese della famosa “cuesta cuesta”, ma è anche il mese in cui inizia uno dei periodi di saldi più potenti dell’anno. Barcellona e i suoi dintorni hanno diversi centri commerciali pieni di negozi che si riempiono di occasioni, oltre a essere luoghi dove mangiare con la famiglia, andare al cinema e fare altre attività di svago. Qui troverete tutte le informazioni necessarie per pianificare un viaggio in questi luoghi.