La Mona de Pascua è una di quelle folli e dolci tradizioni della terra di Pasqua. La storia di origine incerta dice che la parola “mona” non deriva da alcun primate, ma dall’arabo munna, che significherebbe qualcosa come “provvista per la bocca”, un dono che i Mori facevano ai loro signori e che era sinonimo di fertilità, speranza e rinascita.
Secondo una leggenda incerta, questa usanza si è evoluta fino a costringere padrini e madrine a regalare ai loro figliocci, in questo periodo dell’anno, un roscón con un uovo per ogni anno di età del bambino. A un certo punto si è passati al modello attuale, in cui le pasticcerie competono tra loro per creare la migliore scimmia di cioccolato, quella con le forme più spettacolari e quella che meglio si abbina al cartone animato o al giocattolo alla moda dell’anno.
Qualunque sia l’origine, la verità è che la Pasqua è un vero e proprio torneo di arte del cioccolato, un momento di fantasia in cui i pasticceri tirano fuori le loro migliori abilità per costruire impressionanti figure di cioccolato. Vi presentiamo alcuni dei migliori monaci della città, in modo che siate sicuri di fare la scelta giusta quando si tratta di accudire il vostro figlioccio.
I 3 migliori monaci del 2025
Foix de Sarrià
Quest’anno il gran premio di Barcellona è andato alla pasticceria Foix de Sarrià, incoronata nella categoria Mona al cioccolato grazie a una spettacolare creazione a forma di gorilla. Il pezzo, alto 40 centimetri e con quattro chili di puro cioccolato, può essere acquistato per 450 euro. Non si tratta di una delizia economica, ovviamente, ma non si ha la possibilità di provare ogni giorno la migliore Mona de Catalunya. Ma se preferite qualcosa di più accessibile, potete sempre dare un’occhiata alla vetrina del loro negozio a Sarrià, dove non mancano altre tentazioni al cioccolato.
📍Carrer Major de Sarrià, 57
Eukarya e gli animali pasquali di Lluc Clusellas
Lluc Crusellas, uno dei migliori cioccolatieri catalani al mondo, ha vinto il secondo premio per il mona innovativo di quest’anno con la sua collezione di mona ispirati agli animali che si possono gustare regolarmente presso Eukarya, Eukarya ( C/ de Lleida, 23 Vic (Barcellona)-,Andorra la Vella- Pyrénées Andorra- centro commerciale (primo piano).
📍 Lleida, 23.
💸Corone pasquali – 48€.
L’Atelier
L’Atelier Barcelona chiude il podio con un’impressionante scultura di una tigre di cioccolato venduta a 95€. In vendita anche la collezione Pasqua 2025, la nuova linea “Monkeys, Monas” con scimmie che emulano i gesti umani.
C’è anche la collezione di tre colombe realizzate con pasta di panettone: Classica, al Cioccolato e Reus. Naturalmente, le torte: Mona Coco-Pasión e la novità del nostro chef Eric Ortuño Mona Choco-Avellana.
📍 Carrer de Viladomat, 140 bis, L’Eixample, 08015 Barcellona
💸Corone pasquali – da 68 €.
Mia, la scimmia archeologa
Per l’ennesimo anno, la Corporazione dei Pasticceri di Barcellona e l’Università di Barcellona hanno unito le forze per creare una scimmia scientifica per incoraggiare i bambini a esplorare questo campo con interesse e curiosità. La creazione rappresenta Mia, il personaggio centrale del progetto fatto di cioccolato. Può essere acquistata in più di venti luoghi della Catalogna.
📍 Diversi luoghi (controlla qui)ç
I monas di Joan Roca, pura fantasia
Dai monaci a forma di uovo di drago di Game of Thrones ai monaci Moai o Darth Vader, il catalogo di monaci di Rocambolesc è quanto di più infinito si possa immaginare, quindi vi invitiamo a visitare il loro sito web per dare un’occhiata e provare a decidere per uno di essi.
Brunells: uova e galline di Pasqua (e anche scimmie)
Per questa Pasqua, Brunells ha creato una collezione di galline di cioccolato e le sue tradizionali Cristinas o monas de Pascua, fatte con pasta brioche spugnosa, mandorle e uova sode come guarnizione. Seguendo l’usanza, ogni mona porterà tante uova sode quante ne ha il figlioccio o la figlioccia, fino a un massimo di 12 per un prezzo di 28€.
Le galline sono realizzate con tre tipi di cioccolato di prima qualità: al latte, fondente e bianco. La versione piccola, ideale da condividere con la famiglia, ha un prezzo di 40 €, mentre la versione grande, perfetta per i più golosi, è disponibile a 58 €.
📍Carrer de la Princesa, 22
Bomboneria Pons
65 anni di storia fanno della Bomboneria Pons uno dei decani dei monaci classici di Barcellona. Qui non ci sono sorprese: colorati, personalizzati o con personaggi famosi. Se non sapete quale mona vuole il vostro figlioccio, vi diranno quali sono i più venduti, così non potrete sbagliare.
📍 Olzinelles 78 e Nau Santa Maria, 3
Pasticceria Carrió
Tradizione catalana e italiana. Questa è la sintesi della proposta della Carrió per la Pasqua. Catalana per la tradizionale brioche mona e italiana per la colomba, il panettone pasquale importato dall’Italia e giunto a Barcellona. Entrambi sono accompagnati da un altro classico della stagione, i deliziosi buñuelos de viento ricoperti di zucchero.
📍 Bailén, 216.
💸Corone pasquale, colomba italiana – 20€.
Torta Jon
Jon Cake, il luogo creativo di Jon García, pasticcere e proprietario, presenta per questa Pasqua una versione personale della tradizionale mona catalana rivisitata in chiave basca: una corona di brioches al burro con un ripieno di crema al formaggio e, al centro, un uovo di cioccolato.
📍 Carrer de Gelabert, 42/ Carrer de Sant Pere Més Baix, 36
💸Corone pasquali – 27€.
Hofmann e la sua scimmia di 70 chili
La migliore pasticceria di Barcellona si è distinta quest’anno con una scimmia di cioccolato da 70 chili che rende omaggio alla Catalogna come Regione Mondiale della Gastronomia. Inoltre, la pasticceria propone la sua solita mona, che riscuote successo anno dopo anno, quindi se avete dei dubbi, sapete dove andare.
Questo 2025 Hofmann reinventa la tradizione con “La Pandilla de Pascua”, una collezione di figure di cioccolato con un tocco di tenerezza e avventura, ideale per celebrare la Pasqua in modo delizioso e speciale.
📍 Gran Via de les Corts Catalanes, 546.
Canal, il classico
A Canal tutto respira tradizione. Anche se si tratta di una panetteria moderna e costantemente premiata, entrare nella sua caffetteria in Carrer Muntaner e sedersi a bere un caffè mentre l’odore del forno e del bancone ci fa salivare ci riporta a quelle panetterie che da bambini ci fermavamo a guardare camminando per strada.
La loro mona de Pascua fa lo stesso. Il sapore è quello di sempre, con il pa pessico umido, la marmellata di albicocche al centro che dà il tocco necessario, la crema in cima e le uova e i canditi in cima che ci ricordano che si tratta di un dolce tradizionale catalano. Esistono anche versioni al cioccolato e fantasia, ma i classici non mancano mai.
📍C/ de Muntaner, 566 – C/ de Calvet, 15