Barcellona è una rinomata destinazione gastronomica, conosciuta per la sua vivace scena culinaria che spazia dalle tradizionali tapas all’innovativa alta cucina. Ma sappiamo tutti che mangiare può essere un po’ costoso, e dato che abbiamo anche cercato su Google “menu degustazione economici a Barcellona”, oggi ci siamo messi alla ricerca di ottimi menu degustazione in città che vi permettano di gustare l’alta cucina a un prezzo accessibile.
C’è un po’ di tutto. Dai ristoranti greci a quelli catalani, dalla cucina più creativa a quella più tradizionale, fino ai ristoranti stellati Michelin. Ma tutti hanno una cosa in comune: offrono un menu degustazione a meno di 50 euro (economico, a seconda del punto di vista) per gustare un pasto meraviglioso assaggiando le diverse creazioni dei loro chef. Un piccolo a portata di tasca.
Margarit
Lo chef Stefanos Balis propone un menu degustazione di 8 piatti scelti da lui stesso, più un dessert da condividere. Questo ristorante promette un’esperienza culinaria creativa e variegata attraverso la sua interpretazione della cucina greca, consentendo ai clienti di gustare una selezione dei migliori piatti dello chef in questo affascinante ristorante di Poble Sec. Le bevande non sono incluse nel prezzo, consentendo ai clienti di scegliere le proprie opzioni per accompagnare il pasto.
📍Carrer de Margarit, 58
💸45€/persona
CASA XICA
📍Carrer de la França Xica, 20, 08004 Barcellona
💸32€/persona (menu corto), 65€/persona (menu lungo)
Pizzicato
Il nome Pizzicato parla di musica non a caso: questo ristorante si trova, né più né meno, all’interno del Palau de la Música. È gestito dalla chef Luciana Russo, che crea una cucina con influenze uruguaiane, saporita e sostanziosa, con una forte presenza di carne, come la salata “Torrija de santa Teresa” con brodo di formaggio comtè, galta stufata e funghi affumicati, e altrettanto forti opzioni vegetariane come il cavolo rosso grigliato, mandarino, aioli di mela cotogna, melograno e formaggio di pecora stagionato.
Attualmente aperto solo di sera, il menu consiste in cinque portate a scelta dello chef, più un pre-dessert e un dessert, un’ottima opzione per un pasto ai piedi di uno degli edifici modernisti più belli del mondo.
📍Carrer del Palau de la Música, 4-6, 08003 Barcellona, Ciutat Vella
💸45€/persona
Palo Verde
Palo Verde, prossimo a festeggiare il suo 5° anniversario, offre un menu degustazione che raccoglie i suoi piatti più popolari. Lo chef e comproprietario Ludwig Amiable presenta una cucina in cui quasi tutti i piatti sono cotti sulla brace, riuscendo a realizzare una cucina semplice e creativa allo stesso tempo, con la brace come filo conduttore.
Il menu comprende 5 piatti (uno a sorpresa chiamato “Piatto della settimana”), pane e due dessert d’autore: Paris-Brest e panacotta al rosmarino. Sono inclusi anche acqua e caffè. Servito a tavolo pieno e per multipli di 2 persone. È un’opzione eccellente per provare il meglio di Palo Verde, soprattutto per le prime visite.
📍Carrer de Còrsega, 232, L’Eixample, 08036 Barcellona
💸50€/persona
Sintonia
Il ristorante Sintonia, e quindi i 50 euro per il suo menu di 7 portate (ostriche e dessert inclusi), è un’ottima occasione per provare uno dei grandi ristoranti d’albergo della città in questo locale all’interno del Gallery Hotel. Stufati, grigliate e servizio al tavolo da portare nel piatto, come la terrina di foie gras e anatra o il riso di montagna con animelle e funghi.
💸 Prezzo: 50€/persona
📍 Ubicazione: Carrer del Rosselló, 249
Ristorante Amaica
Amaica offre uno dei menu degustazione più convenienti e completi di Barcellona. Per 42 €, i clienti possono gustare nove portate e due dessert, con opzioni molto interessanti. Il menu cambia mensilmente: a novembre, ad esempio, salsiccia aragonese con anguilla e spinaci o cachi con curry verde.
Il ristorante è aperto solo dalle 20:00 alle 24:00, il che lo rende una destinazione perfetta per le cene di gruppo. Offre anche un menu con piatti singoli che vanno da 1,9 a 17 euro, consentendo ai clienti di provare diverse opzioni a prezzi accessibili.
📍C/Bertrand i Serra 11, Locale 1
💸42€/persona
Assalto
Assalto offre un menu degustazione a un prezzo accessibile di 42 € a persona. Abbiamo parlato della loro cucina creativa e sostenibile in questo articolo: il solo pane al pomodoro, preparato con tre pomodori diversi, vale la pena. Un’ottima opzione per una cucina di alto livello e vini di prima classe nel Raval.
📍C/ Nou de la Rambla, 44
💸42€/persona
Caffè Kafka
8 pass per 30 euro. Il Café Kafka è un’opzione del Borne che offre un imbattibile rapporto qualità-prezzo, con una cucina variegata che spazia dalle brioche alle puntarelle. La cosa migliore? La sua terrazza di fronte al Centro Culturale del Born, nel cuore del Borne e a due passi dal Parc de la Ciutadella, per una siesta dopo cena.
📍C/ Fusina, 7
💸30€/persona
Gurí
Gurí offre un menu degustazione di 9 portate a 48€ a persona. Questo ristorante uruguaiano-mediterraneo che ha aperto a Sants ci ha davvero interessato, con idee audaci e la presenza del paese latinoamericano nel trattamento della carne o la presenza del chimichurri abbastanza presente, ma sempre in piatti sensibili con idee complesse. Un’opzione accessibile per provare una cucina elevata a Sants.
📍Carrer del Rector Triadó, 72, Sants-Montjuïc, 08014 Barcellona
💸48€/persona
Ultima Scimmia
Last Monkey presenta un menu degustazione a 29 € a persona nel cuore di Sant Antoni. Uno dei più economici e ancora uno dei migliori, con cucina fusion asiatica, con 8 piatti dal loro menu e un mini-dessert stagionale, dove si possono provare cose come melanzane confit, brioche di pollo al curry o tartara coreana.
📍Carrer del Comte Borrell, 70, L’Eixample, 08015 Barcellona
💸29€/persona
Imprevisto
Il menu di Imprevisto costa poco più di 50€, ma la degustazione della sua cucina creativa, che lo colloca tra i migliori ristoranti di Barcellona, ne vale la pena. Cucina creativa con parte del team del ristorante Caellis (una stella Michelin). La sua proposta gastronomica è definita come cucina locale e vegetale, con un certo tocco italiano da parte dei suoi fondatori.
📍 Carrer de Bailèn, 104, L’Eixample, 08009 Barcellona
💸54€/persona
Windsor
Cinque eurini in più che valgono la pena. Windsor è sinonimo di cucina catalana di altissimo livello e riferimento, un ristorante classico che scava nella gastronomia locale per presentarla in modo classico ma elegante, pulito e scarno. È un lusso avere un ristorante che difende la tradizione gastronomica in questo modo.
📍 Carrer de Bailèn, 104, L’Eixample, 08009 Barcellona
💸55€/persona
Jaiba, alta cucina messicana
Jaiba è la sede di Barcellona di Roberto Martínez, il primo messicano a ottenere una stella Michelin in Europa. Qui, all’interno de l’Illa Diagonal (dove prima si trovava il Goxo di Dabiz Muñoz), Martínez ha creato un menu simile a quello di un tradizionale messicano (quasi tutto è a portata di tapas), ma con accenni elevati come il guacamole con jaibas fritte (un tipo di granchio dal guscio morbido) o i tacos di secreto e midollo, che vengono serviti con un impressionante midollo speziato alla griglia.
Il loro menu da 35 euro è un tour di questo menu, con diversi tacos e quesadillas, un buon guacamole, un dessert e un margarita. Una buona occasione per concedersi una delizia messicana.
📍Carrer de Déu i Mata, 69-99, Les Corts, 08029 Barcellona
💸35€/persona