I presepi sono essenziali per le festività natalizie come le feste, le piste di ghiaccio, il torrone e le visite dei Re Magi. Pura tradizione. Prima dei panettoni importati e dei costumi di Babbo Natale, i presepi ci ricordano le scene bibliche e ci collegano al Natale più tradizionale? O non necessariamente.
È noto che il presepe centrale di Barcellona, quello di Plaça Sant Jaume, si è innovato e modernizzato da anni, ma per ogni presepe moderno ce ne sono diversi classici sparsi per Barcellona e per tutta la Catalogna. Ecco perché vi proponiamo un elenco dei migliori presepi in circolazione, per farvi vivere il Natale come si deve.
Il più famoso: il presepe di Plaça Sant Jaume
Barcellona ha presentato il suo nuovo presepe in Plaça Sant Jaume… e non è un presepe. Dopo molti anni di polemiche, il Comune di Barcellona ha finalmente rimosso il presepe da Plaça Sant Jaume e lo ha sostituito con una gigantesca stella luminosa per porre fine alle polemiche sul presepe.
Tuttavia, il Comune installerà un presepe tradizionale (quello che di solito si trova nel Museu Frederic Marés) all’interno del palazzo comunale, nel Pati de Carruatges, ispirato al mare e alla competizione velica dell’America’s Cup, per placare il desiderio dei più puristi del presepe di vederne uno come quelli tradizionali.
📍 Plaça Sant Jaume
Pesebre de la Catedral, un presepe tradizionale nel centro di Barcellona
Nel cuore dell’atmosfera natalizia di Barcellona, il presepe della Cattedrale è una delle attrazioni imperdibili della città. Situato nel giardino del chiostro, questo presepe tradizionale apre le sue porte dal 26 novembre all’8 gennaio, offrendo uno spazio di riflessione e bellezza artistica in un ambiente unico. Con figure dettagliate e un’ambientazione accurata, è una tappa obbligata per gli amanti della tradizione natalizia e dell’arte.
Gli orari di visita sono pensati per permettere a tutti di goderne: dal lunedì al sabato e la vigilia di Natale, si può visitare dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 19:15, mentre la domenica e i giorni festivi l’orario mattutino termina un po’ prima, alle 13:00. L’accesso avviene attraverso la porta di Santa Eulàlia, situata in Carrer del Bisbe, che invita i visitatori a scoprire questo gioiello natalizio nel cuore del quartiere gotico di Barcellona.
Il presepe più tradizionale della città
Come abbiamo detto, il Comune installerà un presepe tradizionale (quello che di solito si trova nel Museu Frederic Marés), ma sarà all’interno dell’edificio, nel Pati de Carruatges, e sarà ispirato al mare e alla Coppa America. Vi raccontiamo tutti i dettagli in questo articolo.
Presepe napoletano nella Diputació di Barcellona
Il presepe napoletano rispecchia il lato più tradizionalista dei presepi e a Barcellona è possibile ammirarne una versione presso la Diputació, che ospita nel suo edificio un presepe con più di 80 pezzi che è un vero gioiello. Ve ne parliamo nel nostro articolo.
Il presepe più grande di Barcellona, il presepe del quartiere Sants
Lo spirito natalizio sta già invadendo le strade di Barcellona e lo sanno bene nel quartiere di Sants, che quest’anno ospiterà nelle sue strade il presepe più grande della città con trenta bancarelle di artigianato, gastronomia e regali natalizi che occuperanno il tratto pedonale di via Diputació che va da via Creu Coberta a via Tarragona.
La fiera è stata organizzata dall’Associazione dei commercianti di Creu Coberta, che ha deciso di invitare alcuni ospiti molto speciali. I Re Magi e Babbo Natale avranno i loro gazebo per permettere ai più piccoli di consegnare le loro letterine. La fiera potrà essere visitata nei fine settimana del 16 e 17 dicembre, tra il 21 e il 24 dicembre e, infine, tra il 2 e il 5 gennaio.
📍Carrer Diputació tra le vie Creu Coberta e Tarragona
Il presepe vivente di Món Sant Benet, il presepe all’interno di un monastero medievale
L’unico presepe della Catalogna che si svolge all’interno di un monastero medievale permette di viaggiare indietro nel tempo fino al Medioevo e di vivere, attraverso le sue scene, un Natale molto speciale. È uno spettacolo unico in cui, oltre alla singolarità dello spazio e alla bellezza delle scene rappresentate dagli attori con costumi ed elementi dell’epoca, vi sorprenderà con i suoi effetti audiovisivi di grande formato.
I diversi angoli del monastero si trasformano per ospitare la ricreazione delle scene tradizionali di un presepe vivente, oltre ad altre meno tipiche come la rappresentazione di diversi mestieri antichi. Si può ammirare il 23, 26, 30 dicembre e 1° gennaio in diverse sessioni giornaliere.
📍 Monestir de Sant Benet. Camí de Sant Benet, s/n, 08272 Sant Fruitós de Bages,
Fira del Pesebre d’Olot (Fiera dei Presepi di Olot).
La Fiera del Presepe di Olot si tiene dall’8 al 10 dicembre nel centro della città. I suoi prodotti sono legati alla figura di qualità del presepe, oltre a regali e decorazioni a tema natalizio.
Per completare gli spazi della fiera, sono state programmate una serie di attività per le famiglie durante i tre giorni : ogni giorno dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 20 si potrà partecipare a una gimkana per famiglie alla scoperta delle aree più a tema natalizio della Fira. Ci saranno anche laboratori artigianali e giochi per famiglie.
📍 Vie del centro di Olot